Nomadi digitali
Dopo anni di lavoro a Milano abbiamo dato vita a La Città Invisibile nelle colline liguri e crediamo che sia il posto adatto anche te
La Città Invisibile è un luogo dove i lavoratori da remoto e i nomadi digitali possono sintonizzarsi con la natura, possono trovare pace, ispirazione e uno spazio per centrarsi.
La Città Invisibile ama chi non si riconosce nei ritmi delle città: poeti, musicisti, artisti, imprenditori, persone con il proprio progetto di rinnovamento. Viviamo con forza e intenzione, in un luogo dove la natura, il silenzio e il ritmo dei borghi sostituiscono le distrazioni del consumismo.
La Città Invisibile offre spazi per il lavoro al computer, per riunioni creative, per attività fisiche e momenti di riflessione nei boschi circostanti. La natura, scientificamente dimostrata, è un’ottima cura per la mente e il corpo. E il piccolo borgo? Crediamo sia l’ambiente ideale per riscoprire la responsabilità, la connessione e il senso di appartenenza. Qui non c’è spazio per l’individualismo: c’è solo spazio per l’essere insieme, per creare, per cambiare, per vivere con intenzione.
Dormire alla Città Invisibile è un’esperienza unica e indimenticabile.
La casetta può ospitare fino a 7 persone. 5 a piano terreno in letti a castello e 2 materassi a terra sul soppalco. Ha un bagno proprio con doccia. In inverno si riscalda con la stufa a legna.
3 camere da letto che possono ospitare da 1 a 3 persone ciascuna, in inverno si riscaldano con la stufa a legna o il camino. Il bagno è condiviso.
Spazi all’aperto per tende e van: sistemazione tipo campeggio nei terrazzamenti intorno alla Città Invisibile, esposti a sud e ombreggiati.
Il Salone: all’occorrenza, grandi gruppi possono trovare anche sistemazione nel grande salone da meditazione, sistemando tappetini a terra.
La Città Invisibile è già il rifugio ideale per molti nomadi digitali e lavoratori che vogliono allontanarsi dai ritmi frenetici delle città.
Lo sarà per te?



