Il progetto “La città invisibile”
Nata dall’idea di Miriam e Sandro “La Città Invisibile” trova posto a Piana Crixia, in provincia di Savona, in un territorio ligure di straordinaria bellezza e profonda calma.
L’obiettivo dell’associazione culturale è ambizioso e profondamente umano: il ripopolamento dei borghi, riconnettere l’individuo con la comunità, con la natura e con se stesso, in un’epoca dominata dal consumismo, dall’individualismo e dalle distrazioni digitali.
Sappiamo che l’uomo non è fatto per essere schiavo del ritmo urbano.
Per questo, La Città Invisibile propone uno stile di vita umanamente pieno: incentrato sullo sviluppo personale, sull’esperienza collettiva e sull’armonia con l’ambiente naturale.
E la ricerca scientifica lo conferma: il contatto con la natura, la comunità e uno spazio lontano dal caos urbano migliorano il benessere psicofisico, la concentrazione e la creatività.
Il nostro percorso dunque non è un ritiro ma un modo di vivere. In un borgo, come Piana Crixia e Lodisio dove il ritmo è lento, i rapporti sono profondi e il senso di appartenenza sostituisce l’individualismo.
La Città Invisibile diventa così una comunità in costruzione, un laboratorio di vita autentica, dove attivisti, lavoratori da remoto, gruppi, artisti e semplici esseri umani possono incontrarsi, creare, riposare e reinventarsi.

